Scuola Civica d'Arte Contemporanea: L’arte contemporanea, il sistema e le sue istituzioni. Incontro con Micaela Deiana
L’arte contemporanea, il sistema e le sue istituzioni
Relatore: Micaela Deiana, curatrice, dottoranda in Scienze dei sistemi culturali presso l'Università di Sassari.
Mercoledì 30 Luglio 2014, ore 20,00
Giardino biblioteca comunale, via Oristano, Iglesias
ingresso libero
In questo secondo appuntamento del ciclo di conferenze pubbliche organizzate dalla Scuola Civica d’Arte Contemporanea di Iglesias, Micaela Deiana ha parlato del sistema dell’arte e dei meccanismi che lo governano.

Per chi volesse avvicinarsi all’arte contemporanea è quindi fondamentale capire come funzionano i meccanismi di produzione, promozione e selezione al suo interno, dal momento che sempre di più il fare arte senza volersi confrontare e mettersi in gioco con gli altri protagonisti del mondo dell’arte, rifugiandosi in pratiche autoreferenziali o rimanendo sull’esercizio amatoriale, significa voler rinunciare alle possibilità che l’arte ha di influenzare positivamente (e a volte di determinare) la qualità e il grado di sviluppo di una comunità.


