Eleonora Di Marino - S.P.A. (Soluzioni Per l'Ambiente)

Non è intenzione dell'operazione sindacare le varie soluzioni tecniche messe in campo, ma denunciarne il ritardo, l’incertezza, i convegni di studio che si trasformano in kermesse politiche, dove si recitano relazioni accattivanti, si paventano finanziamenti e promesse di posti di lavoro che puntualmente non arrivano, visto che la stessa IGEA (la Società che ha competenze sulle bonifiche) è sottoposta a minacce di tagli ed incerto destino.
S.P.A. (Soluzioni Per l’Ambiente), è un'iniziativa di autobonifica, svincolata dalle corrette procedure, consapevole della pericolosità dell’intervento (muovere i fanghi in questione mette in circolazione nell’aria particelle velenosissime), ma nel suo intento, artistico, di provocazione e di denuncia, assolutamente realizzabile se l’azione diventasse diffusa e partecipata. L’idea è quella di far mettere in circolazione dei piccoli contenitori di vetro (gli stessi utilizzati per le conserve), in numero necessario ai fini dello smantellamento, invitando le persone a riempirli (con le dovute precauzioni, mascherina, guanti ed evitando la vigilanza) con i Fanghi Rossi e “conservarli” in condizione ermetica e sicura, all’interno della propria abitazione. Chiunque invierà la fotografia della sua “conserva ambientale” riceverà un'etichetta, numerata, realizzata dall’artista Eleonora Di Marino, da apporre sul contenitore, trasformando l’oggetto e l’azione anche in un’opera d’arte. Magari qualcuno, chi di dovere innanzitutto, nel frattempo, anche per arginare questa sorta di furto collettivo, si attiverà per una soluzione istituzionale.