S.O.S.tieni la Scuola Civica Arte Contemporanea #2022

Cari amici, care amiche,
come sapete la Scuola Civica d'Arte Contemporanea si affida alle buone pratiche dell'open source e dell'autofinanziamento e, per arrivare a destinazione, ha bisogno del vostro aiuto. Su Produzioni dal basso è iniziata la nostra campagna di raccolta fondi per Scuola Civica Arte Contemporanea 2022.
Per aiutarci a mantenerla libera, gratuita e indipendente è sufficiente una sottoscrizione anche di soli 10 euro!

La Scuola Civica d'Arte Contemporanea, ideata dal collettivo Giuseppefraugallery come opera d’arte pubblica, è un progetto di pedagogia radicale con la mission di favorire l'incontro della comunità con i codici specifici, i linguaggi e le professionalità dell'arte contemporanea.
Completamente gratuita, si occupa di ricerca e formazione, organizza incontri pubblici, produce opere e mostre, elabora progetti d’arte pubblica e sociale, ospita in residenza artisti e curatori. Ha sede in un edificio pubblico nel centro storico della città di Iglesias, che dal 2018 ospita anche la Piccola Biblioteca d’Arte Contemporanea. La Scuola organizza manifestazioni periodiche quali “PUBBLICA – incontri d’arte contemporanea per la comunità” e “Lezioni Aperte – corso pubblico d’Arte contemporanea”. Un semestre l’anno, tramite un bando pubblico, viene attivata una Master Class per artisti, curatori, studenti universitari e comunità locale.