Aiutaci a mantenerla libera, gratuita e indipendente: SOStieni la Scuola Civica Arte Contemporanea.
La Scuola Civica d'Arte Contemporanea, ideata e diretta dal collettivo Giuseppefraugallery, ha la mission di favorire l'incontro della comunità con i codici, i linguaggi e le professionalità del sistema dell'arte.
Completamente gratuita, la scuola non riceve finanziamenti pubblici, si occupa di ricerca e formazione, organizza incontri pubblici, produce opere e mostre, elabora progetti d’arte pubblica e sociale, ospita in residenza alcuni tra i più importanti artisti contemporanei.
Ha sede in un edificio storico nel centro della città di Iglesias, dal 2018 ospita anche la “ Piccola Biblioteca d’Arte Contemporanea”: frutto di donazioni, è dotata di oltre duecento titoli selezionati e specializzati a disposizione gratuita degli studenti della scuola e, in consultazione, di tutta la comunità.
Oltre ai corsi e alle residenze la Scuola organizza manifestazioni periodiche quali: “ PUBBLICA – incontri d’arte contemporanea per la comunità” e “Lezioni Aperte – corso pubblico d’Arte contemporanea”. Un semestre l’anno, tramite un bando pubblico, viene attivata una Master Class per artisti, curatori, studenti universitari e comunità locale.
La Scuola Civica d’Arte Contemporanea è stata concepita come opera d'arte pubblica e sociale, funziona anche come presidio didattico e politico , per prevenire e curare tutte quelle forme di populismo e conservatorismo culturale radicate nel territorio; interviene in luoghi dove la politica ha una reale intenzione di costruire futuro utilizzando l'arte e la cultura come strumenti per scardinare passati e presenti compromessi da situazioni di crisi economiche, di emergenze sociali, culturali e ambientali.
Rinunciando volontariamente a finanziamenti pubblici la scuola si affida alle buone pratiche dell' open source e dell'autofinanziamento , ma per arrivare a destinazione ha bisogno del vostro aiuto: per continuare a mantenerla libera, gratuita e indipendente è sufficiente una sottoscrizione anche di soli 10 euro!
Le attività, i progetti:












SCUOLA CIVICA ARTE CONTEMPORANEA
Ex scuole (II° piano) P.zza San Francesco – 09016 Iglesias (SU)
347 3696005 - 3491676124

Direzione: Eleonora Di Marino
Docenti: Collettivo Giuseppefraugallery ( Eleonora Di Marino, Pino Giampà, Riccardo Oi - Davide Porcedda) - Tullio Tidu - Giorgio Viganò
Visiting professor: Silvia Argiolas - Stefano Arienti - Simone Berti - Alessandro Biggio - Stefano Boccalini - Andrea Bruciati - Efisio Carbone - Pierluigi Calignano - Nicola Caredda - Francesco Careri - Roberto Cascone - Maria Luisa Ciminelli - Dario Lino Costa - Davide Dal Sasso - Micaela Deiana - Francesca di Nardo - Sara Enrico - Flavio Favelli - Ettore Favini - Marta Fontana - Luca Francesconi - Lorenzo Giusti - Silvia Hell - Marco Lampis - Renato Leotta - Lalla Lussu - Domenico Antonio Mancini - Alberto Marci - Davide Mariani - Claudia Matta - Paolo Mestriner - Wanda Nazzari - Ruben Montini - Margherita Morgantin - Matteo Mottin - Giangavino Pazzola - Alessandra Pioselli - Marco Piras - Rosanna Rossi - Namsal Siedlecki - Maria Rosa Sossai - Simeone Crispino (Vedovamazzei) - Alessandro Vizzini - Italo Zuffi .
Giuseppefraugallery Villaggio minerario Normann, 409010 Gonnesa (CI) tel. +39 347 3696005 http://giuseppefraugallery.blogspot.com giuseppefraugallery@gmail.com